Recent Posts

Giuseppe Roberti, il regista del corto ” L’Acqua dei Miracoli. L’Intervista

Giuseppe Roberti, il regista del corto ” L’Acqua dei Miracoli. L’Intervista

Gemma è una bambina alle prese con un grande dolore, la madre sta morendo, un Uomo Misterioso offre a lei ed alla sorella la possibilità di salvarla. E’ la trama del cortometraggio che vede protagonista Jennifer Caroletti , figlia di Eva Henger e Massimiliano Caroletti 

IL CINEMA E LA SOSTENIBILITA’ : QUESTO IL CONCEPT  DELLA 27 ESIMA EDIZIONE DEL TERRA DI SIENA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

IL CINEMA E LA SOSTENIBILITA’ : QUESTO IL CONCEPT  DELLA 27 ESIMA EDIZIONE DEL TERRA DI SIENA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Un’edizione improntata sul concetto di “sostenibilità” quella del Terra di Siena International Film Festival appena conclusa. La kermesse fondata 27 anni fa da Maria Pia Corbelli e dalla stessa puntualmente presieduta, ha compiuto il suo  ventisettesimo anno di età. Cinque giorni di grande cinema a 

IL SINDACO VINCENZO CUOMO INAUGURA LA BD CLINIC A PORTICI 

IL SINDACO VINCENZO CUOMO INAUGURA LA BD CLINIC A PORTICI 

Grande successo per l’opening di BD Clinic il centro poli-specialistico dedicato alla cura del benessere psico-fisico del paziente che vanta come fondatrice e direttore scientifico, Bianca Diffidenti, medico estetico, docente universitario a CamerinoTorvergata, Unicamillus. La struttura, situata a Portici in provincia di Napoli, è stata inaugurata venerdi’ 29 settembre dal Sindaco Vincenzo Cuomo:“E’ con grande soddisfazione ed un pizzico di orgoglio come primo cittadino della città di Portici, ha detto testualmente Cuomo,“che oggiassistiamo ad un nuovo “grande miracolo”, quello di fare impresa sul nostro territorio in un segmento come l’ Health & Wellness, fondamentale per migliorare lo status di ogni cittadino campano. Il concept inseguito da BD Clinic,“ha proseguito Cuomo, “è di grande valore poiché non ha di mira esclusivamente la cura e l’esaltazione della bellezza intesa in senso epicureo, ma si occupa del conseguimento di un equilibrio ideale tra mente e corpo per ciascun paziente, proponendogli, dopo un’accurata anamnesi da parte della Professoressa Diffidenti, una serie di prestazioni ad hoc, che verranno successivamente attuati dall’ eccellente equipe interna con l’ausilio di operatori specializzati in altre branche attinenti. “Dopo la Pandemia”, ha detto infine il Sindaco Cuomo,  abbiamo acquisito la consapevolezza di quanto sia importante curare e migliorare  la qualità della propria vita, giammai rivolgendoci a  “mercanti della bellezza” ma a “professionisti abilitati”. Nella società odierna, regna una sorta di “abusivismo della professione” e noi rappresentanti delle Istituzioni, particolarmente vicini al territorio, ci impegniamo affinchè certi meccanismi vengano sempre di più arginati; ciò al fine di tutelare il cittadino che dietro l’erogazione di  un corrispettivo economico deve ricevere una prestazione professionale qualificata.” Particolarmente emozionata e very fashion, Bianca Diffidenti, la vulcanica protagonista di questa nuova fantastica beauty mission, ha così riferito: “Oggi realizzo il sogno della mia vita  professionale. BD Clinic è sempre stato un perché è una struttura che mira a soddisfare tutte le esigenze di bellezza dell’uomo e della donna declinata in tutte le sue forme. Partendo dalla considerazione che il medico estetico non è un tuttologo, ho inteso realizzare una struttura che desse una pluri-offerta di prestazioni destinate al benessere del paziente in toto, frutto di una costruttiva sinergia tra più professionisti del settore, dal dietologo, al posturologo, al tricologo, allo psicologo, ad altri. “Nessuno si salva da solo” ha concluso la Diffidenti, secondo il Verbo di Papa Francesco; pertanto giammai discorsi di individualismo sterile alla BD Clinic ma una squadra di lavoro altamente specializzato che mira a posizionare il paziente in uno status di catarsi dove la bellezza interiore si sposa con quella esteriore.” Ad accogliere i centinaia di ospiti che fino a tarda sera hanno affollato gli eleganti spazi della BD Clinic, Flora Birra, manager del centro con uno staff altamente qualificato.  Da citare , tra gli special guest dell’evento, il maestro Franco Ricciardi  che ha testualmente riferito: “ Alla BD Clinic si celebra la bellezza in tutte le sue espressioni; non è un azzardo paragonare la musica alla medicina estetica poiché entrambe costituiscono la migliore terapia  per la cura dello spirito”

L’AVVOCATO MASSIMILIANO ALBANESE INSIGNITO CON IL PREMIO INTERNAZIONALEBRONZI DI RIACE

L’AVVOCATO MASSIMILIANO ALBANESE INSIGNITO CON IL PREMIO INTERNAZIONALEBRONZI DI RIACE

Si è felicemente conclusa la XII edizione del “Premio Internazionale Bronzi diRiace” , promosso dalla “ProLoco Città di Reggio Calabria” presieduto dalDottor Giuseppe Tripodi. Il Premio che trae ispirazione dalla scoperta nel 1972degli omonimi capolavori bronzei del IV secolo A. C. raffiguranti i due fieri 

BD CLINIC: NASCE UNA STELLA NEL FIRMAMENTO DELLA BELLEZZA 

BD CLINIC: NASCE UNA STELLA NEL FIRMAMENTO DELLA BELLEZZA 

“Illumina il tuo spirito, abbraccia la bellezza”: questo il concept della BD Clinic, la nuova clinica polispecialistica di medicina estetica avanzata nata da un sogno della Prof.ssa Bianca Diffidenti, Medico Estetico, Docente Universitario a Camerino, Tor Vergata e alla UniCamillus di Roma di Reologia dei filler( selezione e posizionamento), Energy Device in Medicina estetica, Biostimolazione e Bioristrutturazione dei tessuti, Fili monofilamento e di trazione in PDO  che della sua passione ne 

Al via la 27esima edizione del Terra di Siena International Film Festival 

Al via la 27esima edizione del Terra di Siena International Film Festival 

E’ stata presentata la mattina del 25 settembre  la 27esima edizione dell’ International Terra di Siena Film

Festival in programma a Siena dal 26 al 30 settembre. L’incontro si è svolto a Firenze a Palazzo Strozzi Sacrati,

sede della Regione Toscana ed è stato condotto dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dalla

Fondatrice e Presidente del Terra di Siena International Film Festival Maria Pia Corbelli. Il Festival che vanta

la direzione artistica di Antonio Flamini ed il maestro Mimmo Calopresti come Presidente onorario della

Giuria,  prevede 18 lungometraggi in concorso tra cui spiccano ben 6 anteprime internazionali che verranno

proiettati al Cinema Alessandro VII, situato nel centro storico di Siena accanto a tre documentari e 26

cortometraggi. In pre-apertura martedì 26 settembre, verrà proiettato il documentario  “Osho” sulla figura,

maestro spirituale di fama mondiale  alla presenza del regista Lasken Sucameli e con la partecipazione di

rappresentanti  delle comunità dei suoi seguaci.  A seguire, alle 17,30, è prevista la proiezione  del film

“Mamma qui comando io” dedicato ai ragazzi  alla presenza del regista Federico Moccia, che introdurrà il suo

lavoro. L’apertura ufficiale della kermesse è affidata alla visione del film “Nina dei lupi”, l’opera di Antonio Pisu,

che ha inaugurato la sezione de “Le Giornate degli autori” a #Venezia80, in calendario alle ore 19,30, con la

presentazione da parte dello stesso regista Pisu e di alcuni attori del cast nel quale figura Sergio Rubini,

insignito dalla Presidente Corbelli con il Seguso Award a Venezia. A chiudere la prima giornata del Festival, la

visione del docu-film “Gente Strana: Watu Wu Ajabu alla presenza della regista Marta Miniucchi.

Mercoledì 27 settembre , alle ore 9, l’atteso incontro con i giovani di Federico Moccia ; a seguire, la proiezione

di due lungometraggi: “Neet” di Andrea Biglione e “Normale “ di Olivier Babinet con Benoit Poelvoorde e

Justine Lacroix. Nel pomeriggio, ampio spazio ai cortometraggi, con la proiezione di “68415” di Antonella

Sabatino, e Stefano Blasi, “Story Of Your Life” di Salvatore De Chirico, “Macerie” di Mazzarisi Federico,

“Bestie” di Luca di Paolo seguiti dalla visione  del lungometraggio “Tre Storie in Bottiglia”  del regista Giuseppe

Gandini che ne curerà l’introduzione. Ed ancora, in programma, il cortometraggio di animazione “Caramelle” di Matteo Panebarco per poi dare spazio alla proiezione del film “Double Soul” di Valerio Esposito ed in sequenza, “Io Plastica” il corto di Gualtiero Serafini  e la proiezione di due lungometraggi: “ Prima di Andare Via” di Massimo cappelli e “Questa Notte Parlami Dell’Africa” di Carolina Boco. 

Giovedì 28 settembre, in mattinata alle ore 9,00 verrà riproiettato il film  “Prima di Andare Via”  per poi alle 11,00 dare spazio alla visione del lungometraggio “Tramonto a Nord ovest” a cui seguirà l’incontro con la regista Luisa Porino e la protagonista Marianella Bargilli. Nel pomeriggio, alle ore 15,30 la proiezione del docu-film “Parlami d’amore” di Adelmo Togliani dedicato al padre Achille, alle 16,45 sarà la volta del lungometraggio “Knockdown”, alle 18,30 il corto “Le Idi Di marzo”, seguito dal film “Unlucky to Love you” che

verrà introdotto dal regista Mauro John Capece con il cast.. A chiudere la giornata del 28 settembre:  il

cortometraggio “Km9” di Filippo Valsecchi, il film “Una preghiera per Giuda” di Massimo Paolucci, che curerà

l’introduzione con il cast, “Normale” , il lungometraggio di Olivier Babinet. Ricca di appuntamenti anche la

giornata di venerdì 29 settembre con  la proiezione, in mattinata, del docu film “ Tiro Libero”  di Mirko

Alivernini che introdurrà la sua opera, il lungometraggio “Terezin” di Gabriele Guidi, che sarà anche

protagonista di un incontro con il pubblico,  per poi proseguire sin dalle prime ore del pomeriggio, con la

visione di “Tiro Libero” con l’intervento del regista Alivernini, il corto  “L’Ultimo saluto” di Vincenzo Palazzo, i

film  Follia” di Charles Guerin Surville che dialogherà con il pubblico e  “Lo Sposo Indeciso” di Giorgio Amato

che introdurrà la sua opera alla presenza anche  di Giorgio Colangeli. Ed ancora, in visione, il corto musicale

“Singing In Front Of the Colosseo” , il lungometraggio “Il Cacio Con Le Pere” di Luca Calvani che introdurrà il

film con il cast. A chiudere la giornata, il lungometraggio “Elohim” di Paolo Vegliò che introdurrà la sua opera

con il cast. Sabato 30 settembre, giornata di chiusura del Festival con ampio spazio alla sezione cortometraggi che verranno proiettati al cinema “Alessandro VII” a partire dalle ore 15,00: “A Mia Immagine” di Giuseppe

Bucci, “I’M Ok With Your Last Wish” di Catrinel Danaiata, “The UnKnown Person” di Pietro Romano, “The Last Day” di Eleonora Puglia, “L’Estate di Virna” di Adelmo Togliani, “Miss Agata” di Anna Elena Pepe, “Il Provino” di Pierfrancesco Campanella, “C’Hai5” di Daniele Falleri, “IL Ballo” di Susy Laude, “Scomparire” di Daniele Nicolosi, “The End” di Livia Pillmann, “La Preda Presa” di Caterina Marchisella, “Derniere Plage” di Alessandro Onorato, “Mano Nella Mano” di Angelica Cacciapaglia.

Ed infine, in programma il Gala di Premiazione  al Teatro dei Rozzi di Siena con la partecipazione di tanti  special guest.   

ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di Venezia: ecco lo Starlight Special Award.

ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di Venezia: ecco lo Starlight Special Award.

ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di Venezia All’interno della 80 edizione Mostra del cinema di Venezia ,per la decima edizione dello Starlight International cinema Award , la produzione ha voluto festeggiare ,insignendo alcune eccellenze italiane in vari settori, con lo Starlight 

Benvenuto Autunno! Ecco i consigli della dottoressa Conza su alimentazione, salute e benessere

Benvenuto Autunno! Ecco i consigli della dottoressa Conza su alimentazione, salute e benessere

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto umorale. Come si può mantenere l’allegria e un’ottima forma fisica nonostante il grigiore autunnale? Ci risponde la dottoressa Maria Luisa Conza, biologa nutrizionista, Direttore scientifico  

BEE CHIC… è il ritrovo per eccellenza nel cuore di Positano

BEE CHIC… è il ritrovo per eccellenza nel cuore di Positano

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO 

So cool! E’ quanto esclamano i turisti doc della Costa d’Amalfi, non appena si imbattono nel nuovo progetto

di food & beverage, “Bee Chic”, by Mandara Group di Raffaele Mandara situato nel cuore di Positano.

 Immerso in un’amena vegetazione nella Valle dei Mulini, “Bee Chic”, in brevissimo tempo è divenuto un

must dell’estate positanese 2023, meta ambita per chi preferisce ad un “pasto tradizionale”, un’alternativa

più trendy quale un’apericena, dai sapori e profumi internazionali, cullato dalle note di una musica ricercata

chill out.  Accolti dal rampante pierre Alfonso Gallo, che pur se di giovane età,  vanta un know how di

esperienza nel settore dell’accoglienza nelle località turistiche  più esclusive del panorama mondiale quali

Saint Moritz e Londra, gli ospiti, adagiati su comodi sofà e puffi rosso fuoco,  hanno la possibilità di gustare

prelibatezze di tradizione asiatica quale la tataki di tonno a base di semi di kia, salsa tairaki, tonno, punte di

asparagi, la “barchetta sashimi” a base di tonno scottato e crudo, ricciola e gambero rosso e lime selz ed

un piatto tipico “sushi”  a base di salmone affumicato con perle wasabi, tonno con ricotta e lime, ricciola

con crema tartare, gambero con crema di zucchine e zucchino fritto, salsa di soia e crema al wasabi,

innaffiate da vini selezionatissimi. Molto appetibili e particolarmente originali anche i menu proposti ai

clienti ispirati alle diverse etnie e culture; tra questi, da citare, “Israele” ovvero un panino con pastrami,

cetriolini e mostarda, “Japan/ Naples” , ovvero un cuoppo di gamberi e verdura in tempura, “England” a

base di baccalà croccante in pane panko con patatine, “California”  costituito da un panino con astice,

tartara ed avocado. Infine da menzionare come interessante valore aggiunto dell’accogliente location, un

servizio gratuito di transfer by Parking Garage Mandara operativo  su tutta Positano e le zone limitrofe,

offerto in esclusiva ai clienti di “Bee Chic” 

Giuseppina Di Bartolo e Haute Couture brilla a Venezia 80 protagonisti de “Il Salotto delle Celebrità”.

Giuseppina Di Bartolo e Haute Couture brilla a Venezia 80 protagonisti de “Il Salotto delle Celebrità”.

Giuseppina , raccontami  di te , di cosa di occupi e da dove nasce la tua passione…“Io sono la titolare della firma Giuseppina Di Bartolo haute couture. Sono una ragazza di paese che sogna, ho un curriculum importante tra moda, cinema, arte e musica. Ho