
L’attore, regista e sceneggiatore partenopeo James La Motta, impegnato nel sociale da circa 8 anni, con il suo ultimo short movie “T’ho aspettata da una vita” , thriller psicologico che affronta tematiche sociali, con un cast internazionale e girato tutto a pochi passi dalla sua Napoli, stiamo parlando di (Pozzuoli). Una location ricca di insenature e panorami da mozzafiato che diede i natali alla grande Sofia Loren e che hanno sin da subito, ispirato l’autore e regista per la sua realizzazione. Ad un anno dalla scrittura, sopralluoghi e realizzazione. Lo short movie “ T’ho aspettata da una vita” ha conquistato diversi premi, menzioni e selezioni quali : Best Short (Mesdusa Film Festival), Best Director (XIII Festival Del Cinema Patologico) Best Short Drama (Hollywood Blvd Film) Best Short (Krimson Horizon International Film Festival) Honorable Mention (The Fear Faire Film Festival) Best Film on Women (White Unicorn Film Festival) Semi Finalist (San Francisco Indie Short Festival), Honorable Mention (Cefalù’ Film Festival) Semi Finalist (Hollywood International Golden Age Festival) Selected (First – Time Filmmaker Session By Lift -Off Global Network) Selected (First – Time Filmmaker Session @Pinewood Studios). Selected (Hollywood on the Tiber Film Awards) e fra le selezioni più importanti che hanno reso orgogliosi il regista, gli attori e tutta la troupe è la selezione ai David Di Donatello 2023, uno dei premi cinematografici più prestigiosi a livello nazionale, dove il regista La Motta, ha fatto la doppietta, con altro corto di carattere sociale, dal titolo Red Confessions. Il regista dichiara inoltre, che il suo lavoro è personale solo in fase embrionale, ma per renderlo unico ed universale è solo grazie ai suoi attori e il cast tecnico, che lo seguono da diversi anni. E da due giorni è arrivato anche altra vittoria come Best Short al (Red Moon Film Festival – New York) Per il corto “T’ho aspetta da una vita”, ringrazia l’attrice e protagonista Simona Mangiante direttamente dagli USA, Gaia Cammarota giovane attrice al suo primo lavoro cinematografico autoctona di Pozzuoli e già allieva del regista per altri progetti teatrali. L’attrice e già vista in fiction italiane come : un posto al sole e Mina Settembre, Mariacarla Casillo ed a corollario del film gli altri attori ed artisti quali Nunzio Bellino volto televisivo italiano che si è prestato per un cammeo, la Tik Toker Miriam Landi e per la prima volta sullo schermo Rino Irace e tanti altri personaggi che hanno reso unica la pellicola. Per tutti il resto dei suoi lavori James La Motta vuol ringraziare i suoi due validi assistenti, Giorgio Paoletti e Simone Casalino che da diversi anni collaborano con la Source Of Emotions casa di produzione di James La Motta curandone a 360 gradi la parte organizzativa ed operativa per ogni progetto sia teatrale che cinematografico.

